WiDesk - WiDesk Robot
WiDesk:
Massimizzare la resa della parte espositiva più vista della farmacia, il retrobanco, in maniera semplice, efficace e veloce. Widesk aiuta a promuovere e consigliare i clienti nel momento più adatto: quello della decisione di acquisto.
CHE COSA È
Grazie all’utilizzo del WiDesk è possibile visualizzare, su touch-screen installati alle spalle del banco, al posto dei tradizionali scaffali:
Prezzi e Promozioni
Confezioni
Vendite correlate
Consigli professionali
COME FUNZIONA
Esposizione sempre aggiornata: WiDesk è in grado di ottimizzare il riempimento dello scaffale con i prodotti selezionati che verranno così sempre mostrati con il massimo dell’ordine e della resa visiva creando le condizioni ottimali per l’esposizione e la vendita. Il tutto reso possibile dal potente strumento di back-office realizzato dai laboratori di ricerca e sviluppo Winspot.
Lo scaffale più visto:
La visualizzazione degli aggiornamenti delle offerte permette di comunicare con più efficacia le offerte della farmacia.
Category management:
Ogni scaffale è indipendente, quindi è possibile proporre scaffali uguali o indipendenti l’uno dall’altro in base al reparto, alle necessità espositive o alle categorie merceologiche.
Integrazione con il ROBOT:
Grazie alle interazioni tra WiDesk ed un eventuale robot è possibile selezionare il prodotto, farlo visualizzare al cliente, proporgli vendite correlate ed inviare al robot l’ordine per il prelievo e la consegna alla postazione di vendita.
Integrazione con Banca dati immagini: WiDesk, come tutti i prodotti di Winspot, è integrato con la ricca e sempre aggiornata banca dati immagini.
Dialogo con Winfarm Evoluzione:
Integrato con Winfarm evoluzione per l’aggiornamento automatico dei prezzi esposti e delle giacenze per un’esposizione sempre aggiornata.
L’interazione con il monitor touch screen apre al punto vendita la possibilità di rappresentare offerte, informazioni, servizi, eventi, semplificando il processo di individuazione delle opportunità presenti e migliorando sensibilmente l’organizzazione dell’area espositiva?